Vai al contenuto

Collette e alimenti per un Natale solidale – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

MACOMER. Macomer città dal cuore grande. A confermarlo sono le Caritas parrocchiali di San Pantaleo e della Madonna missionaria. Nel 2020, anno in cui l’emergenza pandemica ha fatto sentire maggiormente i suoi effetti disastrosi, gli abitanti del capoluogo del Marghine non si sono tirati indietro. Hanno risposto all’appello di don Andrea Rossi versando, piccole o grandi somme, sul conto corrente “Covid”. «La generosità della popolazione è stata immensa – ricorda il parroco – Abbiamo raccolto quasi diecimila euro e aiutato quattordici famiglie. In un periodo difficile come quello che ci siamo lasciati alle spalle, è stato commovente vedere come centinaia di persone si siano prodigate per il prossimo. Per offrire sostegno a chi, nella morsa della crisi economica, era rimasto senza lavoro. A chi non poteva più permettersi di pagare le bollette o di fare la spesa. Riempie di gioia sapere che quei “doni” sono arrivati in particolare da persone umili che, a loro volta, facevano fatica ad arrivare alla fine del mese. Questo è il vero volto della nostra comunità. E io ne sono fiero». Parte dei settemila euro del tesoretto è servita a pagare mutui e affitti. «Il resto per evitare che alcune unità immobiliari venissero pignorate e che i proprietari-ammette Don Andrea- finissero in mezzo a una strada».

Poco meno di tremila euro sono serviti, invece, per pagare le bollette di luce, gas e riscaldamento. Senza dimenticare i farmaci. Cresce il numero di coloro che rinunciano ad acquistarli perché privi di denaro. Il virus non ha fatto che accrescere le diseguaglianze e mettere in ginocchio chi già si trovava in uno stato di povertà. Per questo l’impegno delle Caritas è continuo. La scorsa settimana sono stati distribuiti una cinquantina di pacchi alimentari. A fine dicembre accadrà di nuovo. «Al loro interno ci saranno anche dolci e panettone. Non vogliamo che manchino» precisa il parroco». Nelle due domeniche di Avvento è stata attivata una raccolta fondi nelle chiese di San Pantaleo e della Madonna Missionaria. Sabato 18 dicembre, in quasi tutti i supermercati di Macomer, di scena la Colletta alimentare. «Il mio ringraziamento – aggiunge don Andrea – va anche al Consorzio del Pecorino romano che, nel dicembre 2020, ci ha donato cinquemila euro (metà della somma era stata devoluta alle altre due Caritas cittadine). Quei soldi che sarebbero serviti per i cesti regalo da distribuire ai soci sono andati, invece, ai più bisognosi. Un gesto di grande generosità che ha reso felici tante persone e che non dimenticheremo mai». Resta aperto il conto corrente Caritas della Parrocchia Beata Vergine Maria Regina delle Missioni. Chiunque voglia, potrà versare la sua offerta.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?