MAMOIADA. “La storia di una promessa” è il libro di Gianpaolo Imbriani uscito il 7 dicembre sulle piattaforme Amazon in formato ebook e cartaceo e che verrà presentato dalla Società cooperativa Viseras in collaborazione con la Biblioteca comunale di Mamoiada al Museo delle Maschere Mediterranee venerdì prossimo 17 dicembre alle ore 18. Un volume di circa 300 pagine in cui l’autore ripercorre il viaggio intrapreso dopo la prematura scomparsa del fratello, l’ex calciatore Carmelo Imbriani. Un racconto autentico diviso in tre parti: la prima, immediatamente dopo la scoperta della malattia e durante la stessa, la seconda, che coincide con la dipartita di Carmelo e la fase iniziale vissuta senza il fratello, e infine la terza, una sorta di diario di viaggio in giro per il mondo. Introdurrà la presentazione Gianluigi Paffi di Viseras e dialogherà con l’autore Gianfranco Zola, mitico giocatore degli Anni 90 e icona del calcio internazionale.
A causa delle restrizioni determinate dalla situazione pandemica, è vivamente consigliata la prenotazione (su Eventbrite, per mail info@museodellemaschere.it o per telefono 0784569018) e sarà garantito l’ingresso previa verifica del green pass. Sarà anche assicurata la diretta facebook dalla pagina del Museo delle Maschere Mediterranee. È il 15 febbraio 2013 quando Carmelo Imbriani, ex calciatore di Serie A, perde la vita a soli 37 anni a causa di un linfoma. Da quel giorno Gianpaolo inizia un viaggio che lo ha visto percorrere 374.970 km attraversando 107 Paesi in autostop e confidando nella generosità delle persone che gli offrivano ospitalità. Un’impresa straordinaria realizzata in solitaria ma che metaforicamente racconta il viaggio di due fratelli che girano il mondo l’uno abbracciato all’altro. Il progetto nasce con lo scopo di diffondere i valori di lealtà sportiva e di antirazzismo che hanno contraddistinto la figura di Carmelo Imbriani.
– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì