Vai al contenuto

Volontarios a Orotelli c’è chi fa del bene – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

OROTELLI. Il tessuto sociale di Orotelli si arricchisce di una nuova associazione di volontariato. Stavolta, volontariato di nome e di fatto. Il nuovo sodalizio, infatti, è stato denominato “Volontarios Orotelli” e si occuperà soprattutto del servizio di supporto e trasporto di anziani, disabili e persone con particolari fragilità che hanno bisogno di recarsi presso una struttura sanitaria del territorio per una visita, un ricovero programmato o una terapia e siano impossibilitati a farlo in autonomia. Per fare fronte a queste esigenze, l’associazione si doterà al più presto di un autoveicolo proprio abilitato al trasporto di persone con disabilità. «Questo servizio – fa sapere Anna Maria Maria Pusceddu, portavoce della neo nata associazione – consentirà di intraprendere un cammino che, col tempo, porterà all’acquisto di un’ambulanza come supporto in situazioni di emergenza e urgenza sanitaria. Si potrà così potenziare il servizio volontaristico del nostro territorio e sopperire a un vuoto che, a Orotelli, dura da troppo tempo. Sono circa 20 anni, infatti, che nel nostro paese manca un’ambulanza. In caso di urgenza – sottolinea Anna Maria Pusceddu – l’unità mobile più vicina arriva entro 10 minuti, un tempo a volte prezioso per salvare una vita». L’associazione mutualistica “Volontarios Orotelli” è nata dall’iniziativa di un gruppo promotore composto da undici persone che poi costituiscono anche il primo consiglio di amministrazione per i primi tre anni. Questi i loro nomi e gli incarichi: Alessio Serra (presidente), Marco Contini (vicepresidente), Anna Maria Pusceddu (segretaria e responsabile della comunicazione), Franco Amsicora (tesoriere), Costantino Bosu (vicesegretario), Laura Loddo (magazziniere) e i consiglieri Pierina Mulas, Massimo Pintus, Fabio Loddo, Graziella Rocca e Giuseppe Mulas. L’associazione è, comunque, aperta a nuove adesioni. «Per perseguire le nostre finalità – fa sapere Anna Maria Pusceddu – è necessario l’aiuto della popolazione. Al più presto presenteremo il progetto agli orotellesi e a tutti gli amici che vorranno supportare la nostra associazione, aprendo la campagna di tesseramento per il 2022 grazie alla quale, chi vorrà, potrà dare la propria adesione quale associato volontario o in qualità di associato sostenitore». L’associazione guarda anche ai problemi della sanità nel territorio. «La scelta di costituire un’organizzazione di volontariato nel periodo della pandemia e con lo smantellamento del sistema sanitario del Nuorese – sottolinea la portavoce dell’associazione “Volontarios” – è un segnale chiaro e forte che il diritto alla salute, per il quale tutti stiamo combattendo, è un valore che va difeso a ogni costo anche con fatti e azioni che abbiano positive ricadute sul territorio».

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?