Vai al contenuto

Voci di Maggio, otto giorni di concerti – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

NUORO. Vent’anni di concerti e musica, vent’anni di presenze da capogiro e di grandi firme del panorama canoro italiano e internazionale, vent’anni di “Voci di Maggio”. Torna il grande appuntamento musicale ideato e proposto in tutta l’isola dagli Istentales. Torna dove è nato, a Nuoro, patria del gruppo guidato dal frontman Gigi Sanna, in una chiave inedita, quella delle festività natalizie, ponendosi al centro del calendario di appuntamenti cittadino e non solo, con otto giorni di grandi concerti ed eventi collaterali che prenderanno il via venerdì 24 dicembre per terminare con il concertone della notte di Capodanno. «Dopo tanti anni in giro per i palchi più prestigiosi della Sardegna – commenta Sanna – finalmente si torna a Nuoro, nella nostra amata città. Il programma è variegato ed è attento non solo alla valorizzazione degli artisti e delle peculiarità del nostro territorio, ma porta al suo interno anche alcune delle più grandi firme della musica italiana ed internazionale. La nostra città non viveva una suggestione del genere da tantissimi anni. Sarà un’occasione – prosegue – per festeggiare ancora una volta il compleanno della nostra scrittrice premio Nobel. Gli artisti che ospiteremo, infatti, festeggeranno con noi i 150 anni di Grazia Deledda e ogni giorno visiteranno la sua casa nel quartiere di Santu Predu per poi potersene innamorare e poterla raccontare in tutto il mondo». Palcoscenici dell’evento, ad ingresso sempre gratuito, saranno piazza Vittorio Emanuele e l’Exmè di piazza Mameli. Ai Giardinetti, ogni giorno a partire dalle 19, una serie di appuntamenti musicale di primo piano. Si parte venerdì 24 con la rassegna di tenores mentre il giorno di Natale sarà la volta di Bobby Solo e Viola Valentino. I Nomadi saranno protagonisti nel giorno di Santo Stefano insieme al Tenore Santu Caralu. Lunedì 27, sarà la volta di Bianca Atzei, poi i Karma e Andrea Rosas. Martedì 28, Enrico Ruggeri e gli Ammerare, a seguire, mercoledì 29, i Creedence e una rassegna di cori. Il giorno seguente toccherà ai Modena city ramblers e al tenore di Neoneli. La notte del 31, il grande concerto di capodanno vedrà esibirsi i dj di Radio 105, l’Equipe 84 e gli Istentales. «Il Comune di Nuoro è lieto di ospitare questa manifestazione in un’epoca difficilissima dettata dal Covid – ha commentato il sindaco Andrea Soddu –. L’evento si svolge a Nuoro per una volontà fortissima degli Istentales di riportare la manifestazione nella nostra città: i primi 20 anni di “Voci di Maggio” si collocano in quello che è l’anno del riscatto. Un riscatto che passa anche per i grandi eventi come questo. Intanto – annuncia il primo cittadino – entro il 2023 contiamo di poter restituire alla città il suo anfiteatro per il quale la nostra amministrazione si sta portando avanti con tutta una serie di delibere che vanno in direzione dell’inizio dei lavori di ristrutturazione». Spazio anche ad alcuni eventi collaterali: sarà l’Exmè ad ospitare le diverse sagre in programma ma anche gli incontri dei fan con i grandi artisti, il torneo di calcio a 5 e le tele dipinte in diretta dai ragazzi di Tela Urbana. Per tutta la durata dell’evento saranno presenti stand con esposizioni dedicate agli antichi mestieri, ma anche, ai Giardinetti, il mercato di Campagna amica della Coldiretti e gli agrichef. “Voci di Maggio”, una grande macchina organizzata con oltre 200mila euro finanziati dalla Regione, Fondazione di Sardegna ed altre realtà pubbliche e private, si svolgerà nel rigoroso rispetto delle normative anti covid: «Con un piano della sicurezza coordinato dalla Protezione civile – spiega Gigi Sanna – e ingresso consentito solo ai possessori di green pass per un massimo di 700 persone in piazza Vittorio Emanuele».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?