Vai al contenuto

Un corso di sardo all’università di Gottinga – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

BITTI. È stata presentata a Gottinga la sessione invernale del corso corso di lingua sarda (Sprachkurs–Sardish) presso la Georg-August-Universität della città tedesca, nella Bassa Sassonia. Il corso, gestito da Pierangela Calzone, di Bitti, nasce nel 2017 e dal marzo di quest’anno è stato attivato anche un secondo livello più avanzato. La prima lezione si è svolta lunedì 15 e per dicembre ne sono previste altre quattro, fino al 13; le successive quattro nei primi del 2022, sempre di lunedì dal 10 al 31 gennaio. Ventuno ore, senza contare la prova d’esame, esclusivamente in lingua sarda (a parte il primo incontro di presentazione del corso). L’esame sarà suddiviso in due momenti: conversazione in sardo via web con un madrelingua e prova scritta.

«La valutazione finale – conferma la docente – dà agli studenti dei crediti. Un vero e proprio esame universitario». La partecipazione è consentita anche a chi non è iscritto alla facoltà. «Le lezioni – spiega Calzone – contano sulla partecipazione di studenti provenienti da tutta l’Europa, e non solo, e presentano il sardo come una lingua romanza di speciale interesse sia linguistico che culturale». Al corso partecipano e hanno partecipato studenti russi, tedeschi, francesi, nord africani, italiani e cinesi.

L’interesse per il sardo va avanti da diverso tempo. Dal 2013, infatti, la cattedra di Linguistica Romanza è tenuta da Guido Mensching, un nome molto conosciuto nel movimento linguistico. «Mensching – prosegue Calzone – si è formato all’Università di Colonia presso il dipartimento di Linguistica computazionale con direttore Jürgen Rolshoven che si occupa degli studi sulla lingua sarda. Numerosi i suoi viaggi di ricerca in Sardegna, in particolare a Orotelli e a Nuoro, per la pratica e l’approfondimento della conoscenza della lingua. Ed è in quegli anni, nel 1992, che pubblica “Einführung in die sardische Sprache”, introduzione pratica al sardo nuorese». I contatti con i circoli sardi di Colonia e di Leverkusen hanno contribuito alla crescita dell’interesse e delle sue conoscenze linguistiche. (m.p.)

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?