NUORO. «Questa scelta della Regione toglie trasversalmente i fondi al Comune e al territorio. Io non parteciperò più al Comitato istituzionale della Provincia, nato certamente in buona fede e di cui ho rispetto. Ma i fondi destinati a loro sono fondi sottratti al Comune». Il sindaco di Nuoro Andra Soddu punta l’indice contro la Regione che non ha – finora – dato alcun sostegno economico alle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita del premio Nobel Grazia Deledda. «Come se per l’anniversario della nascita di Giacomo Lepoardi il comune di Recanati non ricevesse alcun contributo. Abbiamo chiesto i fondi per preparare il budget e organizzare un programma adeguato. Noi siamo la città natale di Grazia Deledda, e laRegione, con la stessa legge con la quale ha affossato i Consorzi per la Satta e l’Università, ha tagliato fuori il Comune». Non solo: «Questo è un attacco a Nuoro e i nostri consiglieri regionali sono i principali artefici di questo attacco. Andremo avanti con la Fondazione di Sardegna, che ha concesso 100mila euro – in gran parte spesi per il Redentore nel segno di Grazia Deledda, visto che la Regione non ha finanziato neanche i grandi eventi –, e con il Comitato scientifico nazionale del Ministero».
E Luigi Crisponi, assessore comunale alla Cultura, sottolinea: «Si vuole che il Comune resti ai margini delle celebrazioni. Per primi, a gennaio scorso, abbiamo offerto alla Regione il nostro programma. Possono far tutti i comitati che credono, il Comune della città natale ha tutti i diritti di essere coinvolto. Abbiamo avuto interlocuzioni con il presidente della Giunta regionale, con gli assessori al Bilancio e al Turismo ma non siamo mai riusciti a parlare con l’assessore regionale alla Cultura. Continueremo a lavorare con il Comitato ministeriale, di cui riconosciamo il profilo altissimo».(si.se.)
– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì