Vai al contenuto

“Ruches” racconta la sanità in Sardegna oggi presentazione del volume alla “Satta” – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

Si terrà stasera, dalle 17 nell’auditorium della biblioteca “Satta”, la presentazione di “Ruches”, l’ultima fatica letteraria dello scrittore e poeta nuorese Gianpaolo Serra. Nel corso della presentazione, che sarà coordinata dal giornalista Alessandro Mele, l’autore dialogherà con alcuni ospiti, tra questi, l’insegnante, vocalist e operatrice teatrale Maria Franca Dettori, che presterà anche la sua voce per alcune letture, ma anche con Gianfranco Carta, presidente dell’Accademia di tradizioni popolari Su Nugoresu. Alla sezione corale, della quale lo stesso Gianpaolo Serra è socio e corista da diversi anni, sono affidati anche gli interventi musicali. “Ruches”, opera editata da Carlo Delfino, è il primo esperimento in prosa per Giampaolo Serra, poeta pluripremiato anche in diversi concorsi nazionali; e ha già ottenuto un grande successo su tutto il territorio regionale. «“Ruches”, croci – racconta lo scrittore – è la descrizione più o meno reale di diversi personaggi incontrati in più di 40 anni di lavoro nella sanità sarda, persone che hanno in vario modo la mia personalità e professionalità. Compagni di lavoro, infermieri e medici, personale ausiliario, preti e suore, primari e pazienti incontrati in diverse realtà dell’isola negli anni ’80 del secolo scorso». Trastalai, la località nella quale sono ambientati quasi tutti i racconti, non è inventata se non nel nome così come i personaggi descritti e raccontati nei vari capitoli che sono persone realmente esistite. Nello stile di Gianpaolo Serra, diversi sono i richiami alla lingua sarda nuorese.

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?