Vai al contenuto

Riprende l’iniziativa “Io sto con i libri” – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

MACOMER. Dopo un’edizione 2020 penalizzata dalle misure anti Covid, ritorna a Macomer, per il terzo anno consecutivo, dal mese di novembre al 19 dicembre, “#Io sto con i libri. Leggi che ti passa!”. L’evento promosso dalla Pro loco, patrocinato dal Comune, è finanziato con un contributo regionale (L.R. 20 settembre 2006, sui progetti di promozione della lettura e festival letterari d’interesse regionale, nazionale e internazionale). Tante le associazioni culturali che, a vario titolo, collaboreranno alla sua riuscita. Dalla Società cooperativa Esedra alla libreria Ubik Emmepi. Dalle biblioteche al Maart, a Tanca Tv. Solo per citarne alcune. A dare avvio alla lunga maratona, venerdì 12, sarà il giornalista Luca Telese e il suo libro “Cuori rossoblù. La leggenda di Gigi Riva e lo scudetto impossibile del Cagliari”.

Il 19 spazio a “È così che ci appartiene il mondo, Genova 2001 caserma di Bolzaneto” di Valerio Callieri, vincitore del Premio Italo Calvino. Tra i nomi di spicco anche Viviana Maccarini, autrice del romanzo d’esordio “L’estate che ho dentro”, e Francesco Filippi. Lo storico e formatore si presenta al pubblico con “Noi però gli abbiamo fatto le strade”. Oltre alle novità letterarie che tratteranno temi di forte impatto sociale come, ad esempio, il colonialismo, il razzismo e le violenze che contraddistinsero l’incontro dei grandi della terra al G8 di scena 20 anni fa nel capoluogo ligure, sono in programma reading, laboratori e lo spettacolo teatrale “Moby Dick”. Un ricco calendario di appuntamenti, tra la città di Macomer e i 9 centri del Marghine. L’obiettivo resta quello di favorire e stimolare l’abitudine alla lettura, in qualunque forma. Che i libri siano in formato cartaceo o digitale, poco importa.

L’essenziale è sfogliarli, interpretarli e comprenderli. Per questo motivo tra i protagonisti indiscussi del percorso troviamo studenti e insegnanti degli istituti scolastici del territorio e di Bosa. Per i bambini delle scuole dell’infanzia in programma incontri e letture ad alta voce con lo scopo di portare alla conoscenza “dell’amico libro”. Agli alunni delle primarie, delle secondarie di primo grado e delle superiori saranno riservati dialoghi con gli autori. Previsti, inoltre, laboratori di lettura e scrittura creativa. Insomma, tante le iniziative che arricchiranno questa terza edizione di “#Io sto con i libri. Leggi che ti passa!”.

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?