Vai al contenuto

L’Ute festeggia i 30 anni con il ritorno in presenza – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

SINISCOLA. Domani pomeriggio, alle 17,30 nell’auditorium della Fondazione Farris-Tedde, l’Università della terza età inaugurerà il suo trentesimo anno accademico. «Un’inaugurazione per noi di grande importanza – come affermato dal presidente Antonio Murru –, perché segna un ritorno alla normalità e un ritorno alla cultura e alla socializzazione, che sono le stelle comete che guidano tutte le nostre attività».

Le conferenze dello scorso anno, così come quelle del precedente successive all’arrivo del virus corona in Sardegna, si sono svolte su Skype, strumento che nonostante la distanza ha permesso all’Ute di proseguire nella sua missione culturale. «Un anno di purgatorio», come sostiene Murru, che aggiunge: «è arrivata l’ora di iniziare in presenza il nostro trentesimo anno di attività, con la speranza di poter festeggiare al meglio questo nostro meraviglioso traguardo».

Ovviamente rimarranno in piedi tutte le attenzioni che questi tempi ancora difficili impongono. «Tutti i nostri amici dovranno avere il green pass e la mascherina; il gel igienizzante si troverà all’ingresso dell’edificio e le sedie saranno posizionate alla giusta distanza. Ma è impagabile la possibilità di rincontrarci per non disperdere un patrimonio di frequentazioni e di crescita comune che ci ha permesso di stare insieme in tutti questi anni. Siamo sicuri che la forza della nostra amicizia ci permetterà di superare la diffidenza che forse si è sviluppata in questo periodo difficile di privazioni e di isolamento che si sono riflettuti sul nostro vivere civile».

Per l’occasione sarà eletto anche un nuovo direttivo per il prossimo triennio. «Questa novità è dovuta all’adeguamento del nostro statuto alla legge nazionale sul terzo settore che, oltre a caratterizzarci come associazione di promozione sociale, ha portato all’attribuzione della qualità di socio ordinario a chiunque si iscrive, dando nel contempo parità di diritti e doveri ad ogni membro con la possibilità di eleggere e di essere eletti negli organi sociali». Oltre alle conferenze settimanali del venerdì vedranno l’inizio i corsi collaterali di ceramica, intreccio, tessitura, inglese, fotografia, cucina e altri. L’appuntamento successivo, previsto per venerdì 12 al solito posto e alla solita ora vedrà la partecipazione della professoressa Maria Dal Zompo con una conferenza dal titolo “Pari opportunità di genere: per un futuro sostenibile”; il 19 sarà la volta del Dr. Oscar Serci (“Raccolta e trattamento dei rifiuti: per una valorizzazione di tutte le risorse”). Ma oltre alle conferenze del venerdì, nel 2021 ci sarà anche l’appuntamento di giovedì 25 novembre con un reading contro la violenza di genere.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?