Vai al contenuto

ll Chelsea a Leicester Spagna, Xavi all’esordio in Barcellona-Espanyol – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

londra. Liverpool-Arsenal è il clou del fine settimana europeo che precede il ritorno delle coppe. È l’anno delle sorprese: in Premier il West Ham è secondo, in Ligue 1 il Lens è secondo, in Bundesliga il Friburgo è terzo, nella Liga guida la Real Sociedad, in Turchia è in fuga il Trebisonda. Tra le partite di rilievo spiccano Leicester-Chelsea, Lione-Marsiglia, il derby Barcellona-Espanyol.

INGHILTERRA: quattro vittorie di fila (tra cui Tottenham e Liverpool) e secondo posto in Premier. Sono le cifre del capolavoro di Moyes, il tecnico che sta trascinando il West Ham in zona Champions. Considerando i problemi di United, Tottenham, Arsenal e Leicester, gli “Hammers” sognano in grande. Il gioiellino Rice (già quotato 70 mln) con Soucek governa il centrocampo, l’ossatura è formata anche da tre veterani: l’italiano Ogbonna in difesa, il portiere Fabianski e l’attaccante Michail Antonio. L’ascesa prosegue anche perché oggi affrontano un Wolves per ora poco competitivo.

Più complicato per la capolista Chelsea che gioca in casa del Leicester; il clou è fra il Liverpool e l’Arsenal. Il Manchester City in trasferta contro l’Everton. Il Watford di Ranieri prova ad affondare il traballante Manchester United. Antonio Conte, intanto, cerca la prima vittoria in Premier da quando ha preso in mano il Tottenham, ospitando il Leeds di Bielsa.

Oggi: 13,30 Leicester-Chelsea, 16 Watford-United, Wolves-West Ham; 18,30 Liverpool-Arsenal. Domani: 15 City-Everton, 17,30 Tottenham-Leeds.

SPAGNA: riprende una Liga in tono minore per la crisi di Barca e Villarreal, con la Real Sociedad leader virtuale, dato che può essere scavalcata da Real Madrid e Siviglia che hanno una partita in meno. Non ci sono scontri memorabili, ma suscita interesse il derby fra un Barcellona che cerca di risollevarsi, e il modesto Espanyol. In altri tempi era una partita scontata, ora suscita qualche apprensione fra i tifosi blaugrana che sperano di poter festeggiare l’esordio in panchina dell’amato Xavi e il ritorno di Dani Alves. Pochi problemi dovrebbero avere Real, Atletico Madrid, Siviglia contro Granada, Osasuna e Alaves, mentre la Real Sociedad dospita il Valencia.

Oggi: 14 Celta-Villarreal, 16,15 Siviglia-Alaves, 18,30 Atletico-Osasuna, 21 Barcellona-Espanyol. Domani: 16,15 Granada-Real, 18,30 Elche-Betis, 21 Real Sociedad-Valencia.

GERMANIA: la sconfitta di Lipsia ha frenato la rincorsa del Borussia Dortmund al trono del Bayern Monaco, che ha sconfitto di misura l’emergente Friburgo. La corsa riprende, ma è interessante soprattutto per la volata Champions che coinvolge tante squadre. Tutte le compagini di vertice hanno confronti sulla carta poco consistenti per cui prevale la curiosità di testare i progressi del Lipsia che gioca in casa dell’Hoffenheim.

Oggi: 15,30 Dortmund-Stoccarda, Leverkusen-Bochum, Hoffenheim-Lipsia, Arminia Bielefeld-Wolfsburg. Domani: 15,30 Friburgo-Francoforte.

FRANCIA: si gioca il solito campionato a parte per il Psg che naviga a +10 sulla seconda dopo 13 giornate. Improbabile il bis del Lilla che, dopo l’exploit-titolo della passata stagione, in 12esima posizione. Sfida clou fra Lione e Marsiglia che è in zona Champions. I suoi avversar sono Lens e Nizza, che hanno due trasferte non insormontabili.

Facile anche il compito del Psg, che riceve il Nantes.

Oggi: 17 PSG-Nantes, 21 Rennes-Montpellier. Domani: 13 Brest-Lens, 17 Clermont-Nizza, 20,45 Lione-Marsiglia.

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?