OROSEI. “Totus impare” (tutti insieme): mai nome di una lista civica in corsa per le amministrative oroseine fu più appropriato, visto che per mancanza concorrenza della lista vincente della sindaca Elisa Farris, tutti, nessuno escluso, faranno parte della nuova amministrazione. Mai successo nella cittadina della bassa Baronia che il consiglio comunale non comprendesse i componenti di maggioranza e opposizione. Certo, come dichiarato dalla sindaca appena eletta, sarebbe stato meglio avere un confronto con i candidati di altre liste. Così non è stato e non certo per colpa di Totus impare i cui componenti adesso si apprestano a governare il centro costiero per i prossimi cinque anni. Tutto è pronto per il primo consiglio comunale che la sindaca Farris ha convocato in seduta ordinaria per giovedì 28 ottobre, alle 18,30, nella sala consiliare. Destinatari della convocazione i sedici componenti della sua lista, in ordine di preferenze ottenute: Antonello Loi, Giacomo Masala, Gian Marco Orecchioni, Tonino Patteri, Giorgio Pica, Ilaria Rosu, Donatella Sannai, Francesca Serra e Mario Siotto. Al primo punto dell’ordine del giorno, l’insediamento del consiglio, seguirà l’esame delle condizioni di candidabilità, elegibilità e di compatibilità, sia del sindaco sia dei consiglieri. Altro punto, la convalida degli eletti, giuramento del sindaco e comunicazione e nomina della giunta comunale. Come prassi, a chiudere sarà il regolamento e l’elezione degli scrutatori e della commissione elettorale comunale. Nessuna indiscrezione sull’assegnazione degli assessorati, ma essendo il più votato in assoluto con i le sue 473 preferenze, sembra scontata la nomina di vicesindaco e magari, assessore all’Urbanistica e ai Lavori pubblici di Antonello Loi, carica che ricopriva con l’amministrazione guidata dall’ex sindaco Nino Canzano. Con la presa di consegna e nomina della nuova giunta, da venerdì si cambierà pagina per un centro che negli ultimi due decenni ha conosciuto una radicale trasformazione, turismo e settore lapideo i propulsori di una economia che ha fatto passi da gigante. Ma non solo, il ricchissimo e variegato programma che, comprende anche frazione di Sos Alinos, messo su dal gruppo capeggiato dalla neo sindaca Farris, comprende anche politiche sociali e tutela della salute, per il settore dei lavori pubblici, manutenzione di spazi ed edifici. Punto cardine del programma è l’occhio di riguardo ad ambiente, sostenibilità e tutela degli animali, cultura e tutela dei beni architettonici. (n.mugg.)
– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì