La Confindustria della Sardegna centrale per il potenziamento delle imprese punta sulla fiscalità di vantaggio per le aree interne e montane, oltreché sui canali per ottenere diverse agevolazioni nell’accesso al credito. La richiesta è già stata fatta alla Regione, ma non avrebbe avuto seguito. Oggi si guarda al livello nazionale e si chiede che sia parte centrale della prossima riforma fiscale. L’altro invito dell’associazione va agli stessi iscritti. Sono chiamati a “fare rete” e ad aggregarsi, con specifici contratti, per sfruttare le risorse messe in campo per l’impresa 4.0 (con cui dotare le aziende di strumenti tecnologicamente avanzati) e sfruttare anche le nuove forme di finanza, alternative al tradizionale canale bancario. Primi, tra questi prodotti finanziari, i Minibond, sui quali la Confindustria annuncia anche un evento, per illustrarne i contenuti. L’elemento che si vuole potenziare è oggi in particolare quello dell’infrastruttura digitale, considerata la difficoltà in alcune zone di accedere alla rete. (f.p.)
– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì