Vai al contenuto

La Filca Cisl fa il punto sullo stato dell’edilizia – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

TORTOLI. Importante appuntamento quest’oggi, con la terza assemblea territoriale della struttura territoriale Ogliastra della Filca (Federazione italiana lavoratori costruzioni e affini) Cisl. Il tema è “Esserci per costruire il cambiamento. Sicurezza, lavoro, sostenibilità”. L’appuntamento è per le 18 nella sede della Cisl confederale Ogliastra, in via Deledda. I lavori dell’assemblea congressuale si apriranno con la nomina del presidente. Si passerà poi all’approvazione dello statuto e del regolamento. A seguire la nomina dell’ufficio di segreteria. Subito dopo il saluto degli invitati e la relazione, si darà inizio al dibattito, cui farà seguito la presentazione delle liste. Alle 19.15 l’apertura del seggio elettorale e gli interventi del segretario regionale Filca, e di quello della Ust Cisl Ogliastra. Dopo le votazioni, alle 20,10 ci sarà la proclamazione degli eletti. Il responsabile territoriale Ogliastra Filca Cisl, Maurizio Piras ricorda che si parla del sindacato tra i più rappresentativi dell’edilizia e dei materiali da costruzioni.

«Nel 2020 – afferma Piras – in Ogliastra abbiamo contato circa 780 persone tra associati, simpatizzanti, disoccupati. Il sindacato che rappresento pone il lavoratore sempre al centro della propria azione. Ci stiamo modernizzando per offrire nuovi servizi e metodi per tenersi in contatto con i lavoratori, per tutelarli e assisterli contrattualmente. Nonostante il Covid, abbiamo continuato a confrontarci con i lavoratori, nelle sedi e nei cantieri, promuovendo idee che nascono dai posti di lavoro per tradurle in atti concreti come lo sblocco delle infrastrutture nel territorio, promuovere la sicurezza sui posti di lavoro, dare assistenza contrattuale , servizi e tutele sociali».

A parere del responsabile territoriale Filca,l’assemblea congressuale sarà un altro momento importante, oltre che per stare insieme con i delegati territoriali (nel pieno rispetto delle norme anti-Covid) per discutere i temi: “Esserci per costruire il cambiamento. Sicurezza, lavoro, sostenibilità”. E fa rilevare che anche in Ogliastra le costruzioni sono di fronte a forti cambiamenti epocali che le vedranno centrali nel ricambio generazionale della forza lavoro, nella formazione di nuove specializzazioni, nella valorizzazione degli enti bilaterali, nella riduzione dell’impatto ambientale. «È dovere anche del sindacato – conclude – esserci per costruire il cambiamento, per garantire la sostenibilità sociale rafforzando e allargando le tutele, la sicurezza e la dignità dei lavoratori dell’edilizia, che resta uno dei comparti principali dell’economia territoriale».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?