NUORO. Grande attesa in città per il ritorno della “Corrida”. Una rassegna per dilettanti allo sbaraglio che negli anni precedenti alla pandemia di Covid-19, ha attirato in città il pubblico delle grandi occasioni ma anche artisti, o meglio, talenti, da tutto il territorio isolano ma anche nazionale. Ad organizzarla quest’anno, un gruppo spontaneo di nuoresi riunitisi sotto il nome de “Gli Antiquati”, che dopo aver lanciato l’idea attraverso i loro social network negli scorsi mesi, hanno deciso di procedere alla reale messa in opera dell’iniziativa che vedrà non solo il patrocinio del Comune di Nuoro ma anche la collaborazione dell’associazione “L’isola” che da anni si occupa della crescita personale e del tempo libero di tanti ragazzi del territorio affetti da disabilità. La Corrida nella sua versione innovativa, si terrà il prossimo 8 gennaio sul palco del Ten Teatro Eliseo ma l’avventura partirà prima, esattamente il 4 e 11 dicembre, quando gli aspiranti dilettanti allo sbaraglio, affronteranno i provini nelle sale dell’Exme di piazza Mameli tra le ore 15 e le 19. A provinare gli aspiranti performers saranno proprio Gli Antiquati che saranno chiamati a selezionare i 22 finalisti della Corrida nuorese. L’8 gennaio il pubblico delle grandi occasioni potrà godere delle 22 esibizioni della durata di 7 minuti ciascuna, tra questi, si esibiranno cantanti, performers, comici ma anche attori e barzellettieri. Ad assegnare il primo premio di 500 euro e tutti gli altri previsti, sarà una giuria di esperti in via di formazione. Questi non saranno chiamati a scegliere solo il più bravo tra gli artisti, sarà infatti determinante l’impatto di ogni singola esibizione sul pubblico. La manifestazione, che anche grazie al coinvolgimenti dei ragazzi dell’Isola, sarà del tutto inclusiva, vuole non solo inserirsi nel ricco programma di celebrazioni deleddiane ma vuole anche essere un vero e proprio momento di gioia e di ripartenza dopo i tristi mesi segnati dall’emergenza sanitaria. L’Isola, intanto, sta già preparando l’evento con i suoi ragazzi e soprattutto una sorpresa per l’apertura dello spettacolo che coinvolga anche i genitori e le famiglie. Parole d’ordine: divertimento e inclusività. È ancora possibile iscriversi ai provini dei prossimi 4 e 11 dicembre contattando i numeri 3476453129, 3475106416, 3408727712 e 3465241413. (a.me.)
– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì