NUORO. Nella ricorrenza dell’Ottobre missionario 2021, con lo slogan “Testimoni e profeti”, la Caritas della diocesi di Nuoro ha allestito la mostra “Queridos hermanos” per sostenere il Progetto Bolivia, una mostra di manufatti etnici provenienti da varie parti del mondo. La Caritas per sua vocazione, volge lo sguardo al mondo, per accogliere richiami e bisogni, per sperimentare quelle prossimità verso i più deboli, cogliendone il grido di aiuto e bisogno. Così è stato per la Bolivia, un Paese che vive una situazione di grande povertà. «Si trova nella parte centrale del Sud America, caratterizza dal deserto di Atacama e dalla foresta pluviale del bacino dell’Amazzonia – racconta la volontaria Anna Corsi –.La capitale La Paz sorge sull’altopiano andino, davanti al monte Illimani, situata ai piedi dellaCordigliera Reale. A La Paz, si trova il carcere di San Pedro, dove sono detenuti 2.500 persone ma costruito solo per 500 detenuti. Le condizioni disastrose della struttura, portano gravi problemi di ordine igienico-sanitario e psicologico per i detenuti e i loro figli che vivono una situazione al di là di ogni sopportabilità. Il paradosso di questo carcere è che il detenuto, una volta entrato, non è controllato da nessuno e non viene tutelato in caso di aggressione. Il carcere non prevede un regolamento che i detenuti devono seguire – sottolinea ancora la volontaria della Caritas –. Si organizzano in maniera autonoma, eleggendo delegati che stabiliscono norme e regole. I detenuti sono tenuti a pagare un mensile per poter alloggiare all’interno di una cella, chi non è in grado di pagare, dorme fuori. Spesso proprio i più poveri condividono la cella con chi non ha la possibilità di pagarsi il posto letto e dividono il pasto o le cose di cui necessitano. In ambito sanitario c’è un solo medico per 2.500 detenuti e lavora solo la mattina. Spesso i detenuti portano i loro bambini all’interno del carcere, perché la madre li abbandona per l’impossibilità di farsi carico del loro sostentamento». La Caritas ha voluto farsi carico offrendo il proprio contributo con la sensibilizzazione e l’aiuto concreto con una mostra allestita nei locali dell’Exmè.
– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì