SINISCOLA. Si è concluso con la consegna degli attestati, il progetto “Marassiba” che ha visto coinvolti dodici studenti dell’istituto superiore “Michelangelo Pira” di Siniscola. Il progetto, coadiuvato dal professor Giuliano Celentano in collaborazione con la delegazione Sassari Nuoro della Federazione Italiana Salvamento Acquatico rappresentata dal maestro di salvamento Sabrina Pinato e supportato dal dirigente scolastico Sebastiano Lai, ha impegnato i ragazzi in diverse lezioni teorico pratiche in cui gli stessi hanno dimostrato entusiasmo, assiduità nelle sessioni e interesse durante tutto il percorso formativo. «Gli incontri a mare – spiega Pinato – non erano solo finalizzati all’apprendimento delle tecniche del nuoto per salvamento e delle arti marinaresche, ma hanno permesso agli allievi di socializzare, di acquisire un lavoro di grande responsabilità per maturare e di ricevere nozioni sul comportamento corretto in acqua e fuori dall’acqua al fine di prevenire incidenti a mare». La figura dell’assistente bagnanti è una professione molto ricercata durante l’estate a mare e nelle strutture con piscina all’aperto e al coperto. L’esame finale prevedeva prove di nuoto, di voga e di primo soccorso davanti ad una commissione composta da personale della Capitaneria, da un medico e da un maestro di salvamento. Il progetto “Marassiba” è stato approvato dall’istituto anche per l’anno scolastico 2021/2022 e sarà avviato a fine gennaio. (m.p.)
– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì