Vai al contenuto

Il vecchio campo di calcio diventa spazio per le feste – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

DORGALI. Inizia a prendere forma il progetto dei lavori di messa in sicurezza e adeguamento normativo dello spazio polifunzionale in località Mesaustu, che altro non sono che i lavori di trasformazione del vecchio campo di calcio. Area, diventata da anni, spazio dedicato alle grandi feste, in particolare quella di Ferragosto, aperta al grande pubblico con spettacoli, concerti, e giochi. Si tratta di un progetto redatto dell’architetto Andrea Fronteddu, dell’importo di 133mila euro al netto di Iva. Fondi arrivati grazie ad un mutuo contratto dall’amministrazione comunale uscente per interessamento dell’ex vicesindaco Cipriano Tendas Mele. I lavori li sta eseguendo la ditta Putzu Compagnia Generale Appalti srl di Pattada. «Le opere – spiega l’ex assessore ai Lavori pubblici del Comune di Dorgali – erano state appaltate da noi. Il progetto riguardava la messa in sicurezza di tutta l’area, chiamata ad ospitare eventi importanti e le feste importanti del paese. Non solo: nell’ingresso principale di via Mesaustu, facendo retrocedere verso il campo, il muro di cinta di una decina di metri sono stati ricavati alcuni parcheggi che dovranno servire a svuotare la piazzetta della chiesa, sempre superaffollata di auto».

Tra l’altro, il muro che era lato oltre due metri è diventato un muretto di altezza normale che darà più luce anche alle abitazioni retrostanti. Magari, quello che manca alla nuova struttura sono delle panchine per gli anziani della zona e un po’ di verde.

«È stata creata una struttura dove verrà alloggiato il palco fisso che sarà non più nella parte del palazzetto dello sport ma nella parte opposta, ossia spalle alle case – continua Cipriano Tendas Mele –. Questo anche per evitare che tutto l’audio della festa andasse a disturbare eccessivamente i vicini. Adesso le casse saranno orientate verso la campagna. Sarà predisposta tutta l’impiantistica, realizzati i servizi, e il piazzale verrà risistemato. Inoltre, le gradinate esistenti sono state allungate, quindi avranno una capacità superiore di posti. Insomma – aggiunge l’ex assessore – sarà un intervento generale di ammodernamento dell’area destinata ad ospitare grandi eventi che, si spera, si possano organizzare al più presto». Certo, a causa del Covid, in questo momento non c’è tanto sperare. Il campo di Mesaustu, così chiamato per la vicinanza dell’area all’omonima chiesa, in passato era il cimitero del paese e ospitava la chiesetta dei santi Cornelio e Cipriano.

Negli anni Sessanta è stato trasformato in campo da calcio. È in quel terrapieno che ha disputato i campionati la gloriosa Dorgalese. E soprattutto, è in quel campo che è iniziata l’avventura in terza categoria del Us Gonone.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?