NUORO. A due anni dall’abbattimento della storica pianta, Grazia Deledda ha il suo nuovo pino. Lo hanno piantato ieri i volontari dell’associazione Orthobenessere non solo come regalo di compleanno alla scrittrice premio Nobel per i suoi primi 150 anni, ma anche in linea con il grande lavoro dell’associazione impegnata nella realizzazione del nuovo parco “Il pino di Grazia Deledda”. La giovane pianta è stata posizionata alla presenza del sindaco Andrea Soddu e dell’amministrazione comunale: «Abbiamo piantato un pino domestico dell’altezza di 8 metri e circonferenza di 68 centimetri registrati dopo un metro da terra – spiega Graziano Costa, presidente dell’associazione Orthobenessere –, si stratta della stessa specie di pianta abbattuta due anni fa. L’albero è stato inserito nella sua posizione storica, dove sorgeva lo sporico pino, con una particolare tecnica di ancoraggio della pianta: sono stati interrati quattro pali di castagno, questi, sono collegati tra di loro con tavole e viti. La zolla rimane in questo modo ben piantata in terra, non solo, l’albero risulta ben visibile ma anche ben monitorato nel tempo in modo da poter intervenire con delle altre opere di tutelaggio che si dovessero rendere necessarie». Della vecchia pianta abbattuta nel 2019, era rimasto in posizione il troncone di base: «Lo abbiamo rimosso insieme alla radice – racconta ancora Graziano Costa –. Quest’ultima la vogliamo sabbiare, pulire e tagliare al meglio per individuare l’esatta età della pianta attraverso l’analisi dei cerchi. Il vecchio tronco è invece in fase di trattamento con un prodotto resinoso naturale che ne conserverà la sagoma con l’andare del tempo, come una scultura. Il trattamento – prosegue – si è reso necessario a causa della rovina alla quale andava incontro, dopo l’abbattimento, a causa dell’estrema esposizione agli agenti atmosferici». La nuova pianta è stata battezzata come il pino della rinascita: «L’abbattimento di quel tronco fu davvero pesante – spiega il presidente di Orthobenessere – e questo nuovo pino non rappresenta solo una rinascita dal punto di vista storico e culturale ma anche sociale dopo il terribile tempo della pandemia di Covid. Ecco perché questo è il pino di tutti, non solo di Orthobenessere ma anche delle imprese, attività e dei cittadini che con donazioni di contributi e prestazioni hanno reso possibile questo e tutto ciò che stiamo realizzando». I prossimi appuntamenti con Orthobenessere: «Saremo presenti all’appuntamento nuorese di Autunno in Barbagia – conclude Graziano Costa – i prossimi 27 e 28 novembre. Nella casa dei contrafforti presenteremo il progetto del parco “Il pino di Grazia Deledda”, aiutati da documenti antichi e originali».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì