FONNI. Dolce, dolcissima Barbagia. La nuova guida Top Italian Food di Gambero Rosso, che quest’anno ha provveduto, novità assoluta, ad assegnare un bollino che contraddistingue le migliori aziende dell’agroalimentare italiano, ha premiato la Barbagia con i paesi di Fonni e Austis, rispettivamente con il savoiardone di Tipico, dell’azienda della famiglia Masini, e l’azienda apistica di Roberto Arru con il miele di corbezzolo. Due realtà differenti, ma che conciliano un forte attaccamento per il territorio, con la volontà di salvaguardare un patrimonio culturale e ambientale unico. «Roberto Arru, animato da tanta passione e dedizione, si occupa amorevolmente dei suoi 250 alveari, ottenendo mieli che raggiungono elevati livelli per qualità e caratteristiche organolettiche – si legge sul sito di Gambero Rosso –. I suoi prodotti, che negli anni hanno ottenuto importanti riconoscimenti in vari concorsi, hanno una distribuzione locale e nazionale, tramite il circuito “Sardegna in piazza – una finestra sul Mediterraneo”. Il miele di corbezzolo, raccolto in agro di Austis, sul versante ovest del Gennargentu a 750 metri d’altezza, ha una consistenza pastosa e omogenea dal cristallo finissimo, godibile al palato e da spalmare. Molto ben presentato, ha colore chiaro e odore coerente, con le tipiche note di tostato, caffè, verde, linfa, un accenno a cuoio bruciato, genziana e mandorla amara». Grande soddisfazione per il 36enne del piccolo paese che da 10 anni ha scelto di dedicarsi alla produzione di miele.
«Il Savoiardone di Sardegna, marchio registrato, come ricetta originale vuole, è fatto di soli tre ingredienti – si legge invece per il prodotto della nota azienda fonnese – uova fresche da allevamento a terra, farina di frumento e zucchero semolato. Ideale per la colazione e perfetto per la preparazione del tiramisù, ha profumi e aromi puliti, delicati e gentili, con i giusti richiami a uova, farina e dolcezze cotte. Il gusto è equilibrato e abbastanza persistente. La famiglia Masini da tre generazioni gestisce con dedizione e passione la sua azienda, che fin dagli esordi si è posta come obiettivi la genuinità e la qualità di ogni prodotto». E’ il secondo grande riconoscimento del 2021 dopo quello ottenuto lo scorso luglio con la nota rivista americana Forbes. “Un percorso che mette in risalto la grande attenzione di Tipico per l’innovazione e il continuo impegno per la qualità», spiegano da casa Masini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì