Vai al contenuto

Il FestivalScienza fa tappa all’Eliseo – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

NUORO. Da Cagliari a Nuoro e a Siniscola: il FestivalScienza sbarca oggi e domani al teatro Eliseo, in città, e ai primi della prossima settimana all’Istituto comprensivo e al liceo scientifico Pira, nel capoluogo della Baronia. Un evento nell’evento. Questa mattina all’Eliseo di a Roma, dalle 10 alle 11, sarà Ugo Collu ad aprire il programma con la presentazione della nuova edizione del suo libro “La Terra in quarantena. Tesori e allarmi”, Gangemi editore, con introduzione di Francesco Mercadante. A dialogare con l’autore sarà Lucia Becchere. Dalle 11.30 alle 12:30 invece è prevista la relazione di Maria Del Zompo, neuroscienziata, già rettrice dell’università di Cagliari, che tratterà il tema “La sfida della scienza: esperienze e percorso”.

Domani mattina, sempre al Teatro Eliseo Nuoro, dalle 10 alle 11 incontro su “L’unico mondo possibile dalla resilienza all’azione”, a cura di Vania Erby, ingegneria, si occupa di politiche ambientali da oltre un ventennio. Ideatrice del progetto “I bambini che piantano gli alberi”. L’autrice affronta la crisi ambientale collegandola indissolubilmente alla crisi sociale. Dalle 11:30 alle 12:30 conferenza “Botanici in erba” a cura di Renato Brotzu, fotografo, micologo, naturalista. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e libri sulla natura della Sardegna. È docente di micologia e fotografia. Incontro tra alunni, insegnanti della scuola primaria e secondaria di 1° grado e un esperto per parlare di alberi, arbusti, erbe e funghi della Sardegna. Martedì e mercoledì prossimi, invece, il FestivalScienza farà tappa a Siniscola. Diversi e numerosi gli appuntamenti in calendario sia all’Istituto comprensivo sia al liceo “Pira”. Oltre agli eventi in streaming, presentazioni di libri e dibattiti vari, è da segnalare l’incontro in presenza, martedì al “Pira” dalle 10.30 alle 11.30 sulla “Ricerca nel campo delle neuroscienze: esperienze e percorso” a cura di Maria Del Zompo. Mercoledì, invece, in streaming al Comprensivo, alle 16.30 “Le risposte della scienza”: incontro con Ciriaco Goddi, fisico, Project Scientist del progetto BlackHoleCam e segretario del consiglio scientifico dell’Event Horizon Telescope.

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?