Vai al contenuto

Gli studenti di La Caletta contro tutte le dipendenze – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

SINISCOLA. Sensibilizzare l’opinione pubblica e i giovani studenti delle scuole primarie e secondarie della Sardegna intera sul fenomeno delle dipendenze. Partendo da questo obiettivo, l’associazione “Sport e Salute” presieduta da Elisabetta Anna Pusceddu, ha promosso una campagna itinerante di informazione attraverso il progetto “No dipendenze” che ha coinvolto più di 3.000 bambini delle scuole isolane e che sta culminando nelle sessioni di premiazione del concorso di idee ad esso collegato.

Una di queste tappe è stata quella di Siniscola, svoltasi sabato mattina nei locali dell’Unione dei Comuni del Montalbo e successiva a quelle di Ales e Simaxis, per conferire il premio ai ragazzi che l’anno scolastico scorso hanno frequentato la quinta A delle elementari di La Caletta (del comprensivo “Bernardini”) e che, a pari merito con la quarta D di Gavoi, si sono aggiudicati il primo posto nel podio provinciale.

La competizione prese il via la scorsa primavera, attraverso un evento in streaming trasmesso da Monserrato e con una cinquantina di istituti scolastici collegati alla piattaforma web. Era il “nodipendenze day” dello scorso 9 maggio. In quella sede, sotto la regia del giornalista Roberto Betocchi, l’attore Gianluca Medas aveva illustrato il suo racconto “La città di Tablet” dando le indicazioni ai bimbi collegati online circa il da farsi, una volta rientrati in classe, per competere e aggiudicarsi il contest. Insieme a Medas erano presenti lo psicologo Simone Gargiulo e l’ex agente di polizia Pierluigi Sanna, gli psichiatri Luca Floris e Rossella Sitzia, il biologo nutrizionista Francesco Brai e la docente di Motoria Gabriella Serri. Una volta avviato, il concorso ha da subito ottenuto un eccellente risultato, sia in termini di partecipazione (con circa 3.000 elaborati pervenuti da tutta la Sardegna), sia in termini di qualità dei lavori presentati. La giuria non ha potuto fare a meno di notare la spiccata sensibilità dimostrata dai bambini rispetto al tema delle dipendenze e dell’adozione di corretti stili di vita, nonché la creatività e la varietà degli elaborati prodotti dalle classi dei diversi istituti coinvolti nel progetto.

E i ragazzi di La Caletta hanno così convinto i giurati che hanno valutato l’originalità, la creatività grafica, l’attinenza al tema e l’efficacia espressiva dei loro disegni. Alla premiazione di Siniscola di sabato mattina erano presenti il presidente dell’Unione dei Comuni Salvatore Ruiu (nonché sindaco di Posada) e il primo cittadino siniscolese Gian Luigi Farris.

Entrambi hanno elogiato «il grande lavoro dell’Asd Sport e Salute per l’intero progetto per l’organizzazione della cerimonia a favore della classe che un anno fa era nella quinta A».

Ma le maggiori emozioni sono arrivate durante la premiazione del concorso, con il lavoro grafico dell’artista nuorese Fabio Coronas che ha scelto tra 3.000 elaborati alcuni disegni, sette dei quali di Siniscola. I bambini, dopo aver ricevuto le mascherine ufficiali del tour, sono stati omaggiati a sorpresa con una copia del libro contenente i sette elaborati siniscolesi e stampato in anteprima rispetto all’uscita nazionale con copie speciali dedicate ai protagonisti premiati.

Inoltre le ragazze Katia Carta ed Emma Bignetti hanno ricevuto il premio (la targa “primi classificati” nella sezione Ambiente offerta dal partner Smeraldina) insieme alla borsa di studio offerta dagli enti e dagli sponsor partecipanti al tour “No dipendenze”. Le insegnanti Lucia Saggia, Marilena Mula e Graziella Fois, nel ringraziare i ragazzi, hanno sottolineato il principio educativo del progetto, ossia quello di allontanare i giovani, soprattutto in questo periodo, dalle dipendenze, dalla noia, dall’abbandono, dalla dispersione motoria e scolastica e avvicinarli al mondo produttivo, sociale e culturale come parte attiva della comunità.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?