Vai al contenuto

Gal Barbagia in soccorso delle startup artigiane – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

OROTELLI. Continua l’attività del Gal Barbagia rivolta a sostenere le imprese artigiane. L’ente sovracomunale, presieduto dall’imprenditore di Oliena Paolo Puddu, ha pubblicato un nuovo bando per finanziare le startup che intendono investire nelle tecnologie innovate del settore artigianale. Le risorse a disposizione ammontano a 280mila euro finanziati con i fondi del Piano di sviluppo rurale. Il sostegno è concesso sotto forma di aiuto forfettario per l’avvio di una nuova micro o piccola impresa artigianale in uno dei comuni del territorio del Gal Barbagia (Fonni, Mamoiada, Oliena, Orani, Orgosolo, Orotelli, Ottana). Questi i settori finanziabili: lavorazione del legno e del metallo, compresi l’artigianato artistico e quello relativo alle maschere e ai gioielli, lavorazioni di sartoria, confezioni, pelletteria e calzature e quelle artigiane tipiche del territorio regionale, quali ceramica, intreccio, tessitura, coltelleria, lavorazione del vetro, intaglio e lavorazione della pietra e del marmo e produzione di dolci, paste e pani.

«L’intensità del sostegno – si legge in una nota del Gal – è fissata nella percentuale del cento per cento della spesa ammessa a finanziamento. Il bando sostiene l’innovazione nelle imprese artigiane con l’ausilio di programmi informatici e applicazioni innovative, macchinari e attrezzature, macchine a controllo numerico. Il massimo finanziabile e 35mila euro. Potranno essere finanziati anche l’inserimento di caratteri innovativi nelle produzioni come programmi informatici, applicativi, hardware, attrezzature per la modellazione e l’elaborazione preliminare 3d dei manufatti artigianali e la promozione della commercializzazione dei manufatti su piattaforme digitali di e-commerce, con sbocchi di mercato sovra locali e globali». Il bando è rivolto a persone singole o associate. Le domande devono essere presentate entro il 29 dicembre 2021. Il bando e i documenti utili per la domanda di sostegno sono disponibili sul sito del Gal Barbagia www.galbarbagia.it nell’apposita sezione dei bandi di finanziamento. Gli interessati potranno contattare anche lo sportello informativo del GaL, aperto a Orotelli il martedì e il mercoledì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17. È possibile anche inviare un’email all’indirizzo: info@galbarbagia.it o contattare telefonicamente il direttore Claudio Perseu al numero 328 4328950 o l’animatore Michele Salis al numero 3297892577.

«Con questa iniziativa – sottolinea il presidente Paolo Puddu – il Gal Barbagia insieme ai sette comuni del territorio intende affrontare uno dei problemi più urgenti delle nostre comunità: l’accesso dei giovani al mondo del lavoro. In particolare, vogliamo offrire loro strumenti per avviare attività imprenditoriali e, allo stesso tempo, frenare il fenomeno dello spopolamento delle aree interne e montane».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?