In questi giorni di caldo torrido, siamo andati a visitare il Nuraghe di Santu Antine – risalente al XV sec. a.C. – caposaldo dell’intero insediamento della “Valle dei Nuraghi”.
Questa struttura rappresenta l’apogeo dell’architettura dell’epoca nuragica, che ancora oggi conserva la sua maestosa e poderosa fierezza.
Il Nuraghe di Sant’Antine, formato da una torre che originariamente superava i 25 metri, che fa da baricentro, è attorniato da tre torri laterali che hanno una distanza reciproca di 42 metri.
All’interno sono presenti monumentali corridoi, ampi cortili, silos, un sistema di pozzi e grandi scalinate di diverse tipologie.
Vi mostriamo un video e alcune foto che solo in parte mostrano la bellezza e il fascino di questo importante sito archeologico dell’Isola.
L’articolo (FOTO e VIDEO) Sardegna, il suggestivo Nuraghe di Sant’Antine: caposaldo della “Valle di Nuraghi” proviene da ogliastra.vistanet.it.
Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì