DORGALI. Grande successo della manifestazione “Luches de Nadale” inserito nel cartellone delle tante iniziative proposte dall’amministrazione comunale attraverso l’assessorato al Turismo. Si cominciato con la presentazione del libro “La Bibbia – una lettura sapienziale” di don Salvatore Fancello, l’inaugirazione della mostra fotografica di Stefania Prandi a cura dell’associazione culturale Raichinas e Chimas che resterà aperta fino al 19 dicembre. L’11 si è tenuta la conferenza su “Non è amore” con Stefania Prandi , Valeria Mele, criminologa e Luisianna Porcu di Onda Rosa di Nuoro. Sempre sabato scorso è stato presentato il Giardino delle memoria a cura degli architetti Davide Fancello e Agnese Mavuli. Fine settimana con la due giorni riuscitissima di “Luches de Nadale” , Notte Bianca e Mercatini di Natale che ha coinvolto a vario titolo tutti i commercianti e gli artigiani del paese.
I dorgalesi, specie i giovani, sono scesi in strada tenendo conto delle norme vigenti in materia di distanziamento e di sicurezza. Una manifestazione che si è potuta tenere grazie alla grande percentuale di vaccinati del paese.
Una bella manifestazione che prosegue con tutti gli altri appuntamenti fino ai primi di gennaio. «Provare a riprenderci con coraggio e cautela – ha detto la sindaca Angela Testone –. Questo il senso di Luches de Nadale proposto dall’amministrazione comunale, con l’impegno straordinario dell’assessora Sonia Mele. Un’occasione per le famiglie per incontrarsi in strada a piedi, per scambiare quattro chiacchiere, per fare shopping, per ascoltare un po’ di musica, per vedere un bel film. Un’occasione per i ragazzi per uscire dai bar e incontrarsi all’aperto. Un’occasione per valorizzare i nostri commercianti e le loro offerte, per i bambini per stare con i loro coetanei, in sicurezza, negli spazi liberati dal traffico, per discutere e confrontarsi con tematiche impegnative , come la violenza sulle donne con l’inaugurazione della bella mostra fotografica di Raichinas e Chimas. E allora tutti in Paris a Nadale».
Oggi 14, in programma uno spettacolo teatrale, poi si va avanti il 15 con “Natale al cinema”. Il giorno seguente, un incontro sul tema “Le dipendenze tra i nostri ragazzi, come lo sport può aiutare” . (n.mugg.)
– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì