Vai al contenuto

Comincia la nuova era di Orotelli ecco la squadra del sindaco Bosu – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

OROTELLI. Con l’insediamento del nuovo consiglio comunale scaturito dalle elezioni del 10 e 11 ottobre scorso, il giuramento del neo sindaco, Toni Bosu e la nomina della giunta, ha preso il via a Orotelli il mandato amministrativo del quinquennio 2021-2026 che segna una nuova stagione politica nel paese barbaricino dopo l’era dell’ex primo cittadino, Nannino Marteddu, che ha guidato il Comune per 15 anni di fila. La cerimonia di insediamento si è tenuta martedì scorso. Dopo gli adempimenti di rito, il sindaco ha presentato al consiglio la nuova giunta. Vice sindaco con delega al Bilancio e tributi è stata nominata Francesca Sedda, 33 anni, che, con le sue 105 preferenze, è stata la più votata in assoluto. Immacolata Salis, 47 anni e 74 preferenze, dovrà, invece, occuparsi di Cultura, istruzione, politiche giovanili, turismo e servizi sociali. A dirigere l’assessorato allo Sport, programmazione degli eventi e associazionismo è stato chiamato Nicola Zoroddu, 39 anni e 74 preferenze. Salvatore Zoroddu, 42 anni e 62 preferenze, dovrà, infine, occuparsi di Ambiente, urbanistica e protezione civile. La squadra di Toni Bosu, che ha tenuto per sé i settori Personale e Attività produttive, risulta, dunque, composta da quattro assessori, che poi sono quelli che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze. Rispettata la parità di genere: a dirigere gli assessorati sono stati chiamati due uomini e due donne. La maggioranza del neo sindaco in consiglio comunale è composta da otto consiglieri: Maria Gabriella Agate, Raimondo Ortu, Gianbattista Pilotto, Antonella Pittalis, Immacolata Salis, Francesca Sedda, Salvatore Zoroddu e Nicola Zoroddu. Sui banchi della minoranza siedono, invece, Piero Mereu, candidato sindaco della lista che ha perso le elezioni, Matteo Bosu (79 preferenze), Tony Marteddu (56) e Giovanna Piga (51). La lista del nuovo sindaco, Toni Bosu, 50 anni, sposato e padre di tre figli, insegnante nell’istituto comprensivo del paese, ha ottenuto 648 voti e il 54,68 per cento. L’altra lista capeggiata dall’ex capo gruppo della maggioranza uscente, Piero Mereu, si è, invece, fermata a 537 voti (45,32 per cento. Nel suo primo discorso al consiglio il neo primo cittadino ha anticipato quello che sarà il principale obiettivo del suo mandato. «Ci impegneremo – ha detto – perché Orotelli ritorni a essere una comunità viva e attiva, appetibile per i giovani, con i cittadini al centro dell’attività e dell’interesse dell’azione amministrativa». Il capo gruppo della minoranza, Piero Mereu, dal canto suo, ha fatto sapere che l’azione della minoranza sarà improntata verso «l’equilibrio e l’obiettività, senza, tuttavia, fare sconti sulle questioni di fondamentale importanza per la crescita del paese».

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Generated by Feedzy
Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?