Vai al contenuto

Carne e agricoltura: da gennaio i corsi per i neo diplomati – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

NUORO. A Nuoro e nel territorio del distretto rurale Barbagia a gennaio partiranno due corsi di formazione di 1800 ore ciascuno, gratuiti e a numero chiuso, e solo per diplomati (info@tagss.it) Uno è per l’acquisizione della qualifica di tecnico esperto in macellazione delle carni. Il secondo per il controllo, la valorizzazione e marketing delle produzioni agrarie, agroalimentari e agroindustriali. Una formazione che nasce per dare una risposta alla richiesta di personale qualificato da parte delle aziende che operano nel centro Sardegna, e al contempo, offre un supporto mirato ai giovani che una volta diplomati non riescono ad avere un accesso a determinati posti di lavoro perché manca loro l’esperienza diretta, quella sul campo.

«Questi corsi rispondono proprio a molteplici esigenze – ha spiegato ieri mattina a Ollolai – durante la presentazione dei percorsi di formazione il direttore di Fondazione Its Tagss, ente organizzatore, Ottavio Sanna, «sono finanziati dalla Regione e dal ministero dell’Istruzione, e per la prima volta grazie all’amministrazione comunale di Nuoro e al distretto rurale Barbagia, arrivano nei territori del centro Sardegna. Saranno articolati in due parti che prevedono formazione in aula, per circa 1000 ore e nelle aziende per le restanti 800. È una formazione completa, che abbraccia tutta la filiera agroalimentare, promozione e commercializzazione prodotti e consulenza al settore zootecnico e agricolo. Una occasione quindi importante all’interno di una attività di un ente di formazione, l’Its, monitorato dal Ministero stesso e che pone davanti ai corsisti le competenze di professori universitari».

«Come distretto rurale per noi è una sfida importante, perché abbiamo fatto della questione “formazione” il leitmotiv del nostro percorso, attivando corsi pratici che hanno avuto una grandissima partecipazione. Questi corsi, ci portano a un livello più alto e rispondono alle esigenze del tessuto produttivo locale» ha spiegato invece il presidente del Distretto rurale Barbagia, Efisio Arbau.

«Come assessora alla Pubblica Istruzione, non posso che essere soddisfatta – ha commentato Fausta Moroni, assessora del Comune di Nuoro – per questa offerta formativa che proponiamo con una formula innovativa dell’Its. Una risposta dal punto di vista scolastico e sociale».

Soddisfazione espressa anche dal sindaco di Gavoi Salvatore Lai, che proprio nell’istituto tecnico Floris ospiterà i corsi.

«Un passo avanti importantissimo per quel che ci riguarda – Ha detto –. Da vent’anni parliamo come comunità di Barbagia e non più come singolo comune, e l’attivazione di questi percorsi sono fondamentali proprio perché organizzati sul territorio». (m.c.)

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?