Vai al contenuto

Cantieri verdi, la gestione affidata a una coop sociale – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

OTTANA. Con l’affidamento della gestione del cantiere di riforestazione alla cooperativa sociale Baronia Verde con sede a Irgoli, è in dirittura d’arrivo a Ottana il programma per l’apertura del nuovo cantiere verde finanziato dalla Regione per il 2020-2021 con 132mila euro. Il nuovo progetto, messo a punto nell’ambito del programma di lavoro per il rimboschimento e la tutela delle aree deindustrializzate e degradate finanziato con una legge regionale del 2009 e sempre rifinanziato, rappresenta una boccata di ossigeno per i disoccupati del paese, molti dei quali inoccupati perché non hanno mai trovato un lavoro.

L’affidamento diretto della gestione del cantiere a una coop sociale, deciso dalla giunta comunale alla fine dello scorso mese di novembre per accorciare i tempi di avvio dei lavori, è stato effettuato attraverso la centrale di committenza che fa capo alla Regione. Il nuovo finanziamento di 132mila euro (66mila per il 2020 e altrettanti per il 2021) consentirà di dare lavoro, con turnazioni semestrali, a una ventina di disoccupati. Lo studio di fattibilità prevede che ai lavoratori da occupare sia destinata la somma di 80mila euro. Il resto dei fondi dovrà essere utilizzato per l’acquisto di attrezzature e per gli oneri tecnici. Una volta definita la graduatoria, partiranno i cantieri che opereranno in una decina di aree del territorio di Ottana già perimetrate dalla giunta comunale e, in particolare, a monte Urrò, monte Nieddu, nel galoppatoio comunale e nelle aree verdi urbane. Tutte zone, queste, oggetto di interventi dei cantieri attivati negli anni scorsi e i cui lavori dovranno essere ora completati. Il progetto, redatto da un tecnico esterno all’amministrazione comunale, una volta ricevuto il parere di conformità da parte dell’ agenzia Forestas, potrà essere attuato dando il via alle assunzioni. La manodopera verrà assunta dalla graduatoria che sarà predisposta nelle prossime settimane dall’Aspal, centro per l’impiego di Nuoro, che dovrà pubblicare il relativo bando.

I cantieri verdi, insieme a quelli del programma Lavoras e socialmente utili, sono le uniche opportunità rimaste ai disoccupati di trovare un lavoro seppure a tempo determinato utilizzando le risorse regionali. Il Comune di Ottana ne ha usufruito dal 2011, anno di avvio del programma, e fino al 2021. In dieci anni hanno lavorato nei cantieri verdi oltre 350 disoccupati. Si prevede che il nuovo cantiere verrà attivato entro gennaio 2022. «Purtroppo – osserva il sindaco Franco Saba – è sempre di lavoro precario che non garantisce serenità per il futuro dei giovani che devono accontentarsi di lavorare per pochi mesi».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?