NUORO. La tappa a Lollove di Autunno in Barbagia, prevista per domani e dopodomani, è stata annullata, ma i lollovesi apriranno autonomamente le proprie corti a chi volesse comunque visitare l’antico borgo. Si sarebbe dovuto tenere proprio il 23 e 24 di ottobre il classico evento promosso dalla Camera di commercio di Nuoro con l’organizzazione, in questo caso, in capo al Comune del capoluogo barbaricino e in collaborazione dell’associazione “Uniamoci Lollove”, ma l’appuntamento non appare più sul calendario a causa, raccontano dal borgo, dell’impossibilità, da parte dell’amministrazione civica nuorese, di pianificare afflussi e gestire trasporti così massicci per uno spazio geografico molto circoscritto, nel pieno rispetto delle norme di contrasto al diffondersi del Covid-19 ancora vigenti.
I lollovesi apriranno ugualmente le proprie Cortes ai visitatori: «Non si tratta di un evento formalmente costituito e organizzato – afferma Simone Ciferni, dell’associazione “Uniamoci Lollove” – ma, confrontandoci tra compaesani, abbiamo deciso, ognuno indipendentemente dall’altro, di aprire ugualmente le nostre case, Cortes e attività con l’obiettivo non solo di far vivere al visitatore il nostro borgo ma anche per dare un segno di continuità a un appuntamento che è ormai tradizione. Ci sarà chi ospiterà artisti e artigiani ma anche dimostrazioni di vario tipo. Non essendo un evento vero e proprio non avremo lo stesso bacino di utenza di sempre ma invitiamo tutti a venire a Lollove».
Nell’appuntamento, ormai annullato, di Autunno in Barbagia a Lollove, l’associazione di lollovesi si sarebbe occupata di organizzazione e gestione in loco: «Da parte nostra era tutto ben avviato ma a distanza di alcuni giorni dall’evento – spiega ancora Simone Ciferni – si faceva sempre più forte la difficoltà, da parte degli organi preposti, di gestire grandissimi flussi di persone». Così l’assessora comunale alle Attività produttive Eleonora Angheleddu: «Purtroppo il tavolo tecnico riunitosi per questa occasione – dice – ha stabilito che non ci fossero le condizioni di sicurezza sanitaria per procedere all’organizzazione anche se fatto in tono minore o contingentando la gestione dei flussi di persone e mezzi. Ci abbiamo provato fino all’ultimo proprio per la volontà politica di questa giunta di mettere Lollove tra i punti centrali della programmazione turistica della nostra città».
«Anche in virtù di questo – conclude l’assessora – e sperando nella ripresa delle cortes a Lollove il prossimo anno, ho proposto ai lollovesi di valorizzare le peculiarità del borgo in un altro evento a vocazione turistica da svolgersi a Nuoro, già nell’immediato, durante l’appuntamento cittadino di Autunno in Barbagia». La rassegna in città si terrà il prossimo 20 e 21 novembre in coincidenza con la giornata dedicata alla storica festa delle Grazie.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì