DORGALI. Da venerdì sera Dorgali ha una nuova giunta. La sindaca Angela Testone (70anni) l’ha nominata nel corso del primo consiglio comunale. Troppo piccola la sala consiliare del palazzo civico per contenere il pubblico che avrebbe voluto presenziare all’importante attesissima assemblea. Numero contingentato per via delle norme del distanziamento e solo una quarantina di persone sono riuscite ad ottenere l’ok dopo i controlli effettuati dalla polizia locale. In apertura del consiglio la nuova sindaca, che non è riuscita a nascondere un po’ di comprensibile emozione, ha salutato tutti: l’amministrazione uscente, le autorità militari religiose e civili, l’associazionismo, il mondo del lavoro e la struttura amministrativa del Comune «che ha davanti sfide notevoli».
Ringraziamento esteso, inoltre, «a tutti quelli che ci hanno votato ma anche a chi non ci ha votato o fatto scelte diverse. Sarò la sindaca di tutti – ha voluto sottolineare Testone salutando maggioranza e opposizione – e auspico un confronto sempre ampio e costruttivo, e all’altezza dei problemi che abbiamo davanti. Ci divideremo su molte cose perché abbiamo punti di vista differenti, ma ci accomunano i valori della costituzione e del bene della nostra comunità». Ancora, sul rapporto tra maggioranza e opposizione la sindaca ha aggiunto: «Dobbiamo affrontare tanti problemi sui quali abbiamo obiettivi divergenti. Faremo scelte e strade diverse per raggiungere obiettivi differenti, così come annunciato in campagna elettorale». Angela Testone, infine, ha invitato tutti a «mantenere, nell’aula e fuori dell’aula, un livello di confronto che non scada mai e che mantenga sempre un profilo istituzionale alto». La sindaca ha annunciato importanti appuntamenti per combattere soprattutto il disamore per la politica da parte di tanti cittadini. «Abbiamo visto che a Dorgali c’è stato un soddisfacente livello di voto ma in effetti doveva essere assai più alto – ha sottolineato – per cui dobbiamo combattere questo, prima di tutto ascoltando i problemi dei cittadini, dando riposte rapide e non cadendo alle lusinghe della polemica gratuita sui social». Dopo il giuramento e dopo avere indossato la fascia tricolore, la presentazione della composizione della giunta: Antonietta Fancello (64 anni) vicesindaca con delega all’Urbanistica e ai Beni culturali; Gianmaria Ruiu (34 anni) nuovo assessore ai Lavori pubblici, Decoro urbano, Infrastrutturazioni e Transizione digilale; Sonia Mele (29 anni) assessore all’Ambiente e Difesa del territorio, Turismo e Attività produttive. Silvia Loi (30 anni), guiderà l’assessorato al Bilancio, Pubblica istruzione, Attività educative e Inclusive rivolte ai minori e Politiche di sostegno alle donne. Bernardo Carotti (58 anni), Servizi sociali e Sport.
Tutte le altre competenze residuali non comprese nelle deleghe restano in capo alla sindaca Testone. All’opposizione con la candidata a sindaco non eletta Elena Fancello, Giovanni Patteri, Marco Mura, Maria Lucia Cossu e Gabriele Sotgia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
– Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì