E’ il 16 giugno del 1963 quando a bordo della capsula Vostok 6 sale la cosmonauta sovietica Valentina Tereškova, alla quale è stata affidata una missione nello spazio che durò quasi tre giorni interi.
La missione con a bordo la Tereškova, prima donna lanciata nello spazio, effettuò ben 49 orbite terrestri. Il primo ministro Chruščёv riportava così la sua ennesima vittoria propagandistica sugli Stati Uniti: il viso di brava ragazza e l‘impresa spaziale di Valentina Tereškova diventavano i simboli dell’emancipazione e del coraggio delle donne sovietiche.
Il 19 giugno la cosmonauta atterrò nelle vicinanze di Novosibirsk , dove venne accolta e calorosamente festeggiata dalla popolazione, che aveva seguito con entusiasmo la sua impresa nello spazio. Poco dopo a Mosca le venne conferita un’importante onorificenza, il titolo di “Pilota cosmonauta dell’Unione Sovietica”. La sua popolarità fu grande anche negli anni successivi alla sua impresa spaziale.
L’articolo Accadde oggi. Il 16 giugno 1963 Valentina Tereškova è la prima donna a volare nello spazio proviene da ogliastra.vistanet.it.
Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì