Vai al contenuto

Accadde Oggi. 24 settembre 1986, Madre Teresa di Calcutta arriva in Sardegna: messaggi di carità e amore nell’Isola – Pescheria di via Tirso – Tortolì

  • di

 

Simbolo dell’amore cristiano, quello vero, fatto di gesti concreti verso i più poveri ed emarginati, Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, nome secolare della religiosa più amata del mondo, va in visita delle sorelle “Missionarie della Carità”, dal 1985 nel borgo cagliaritano di Sant’Elia al servizio dei più bisognosi. E per l’intera Isola è un momento indimenticabile.

Una “matita nelle mani di Dio”, per citare le parole di papa Giovanni Paolo II, il premio Nobel per la Pace 1979 pur nella sua umiltà rende più ricca la Sardegna. Il primo appuntamento è alla Basilica di Bonaria e, neanche a dirlo, l’intero popolo sardo riempie la chiesa per la messa. La piccola “sorella” degli ultimi è nel cuore di tutti. Poi, gli appuntamenti istituzionali, con l’allora presidente del consiglio regionale Emanuele Sanna, il governatore Mario Melis e il sindaco Paolo De Magistris. Poi l’incontro con le sue consorelle, all’insegna della semplicità e della preghiera. Ma anche di piccoli lavori di quotidianità.

Ma l’appuntamento più bello è quello con i pazienti degli ospedali San Michele e Microcitemico, per i quali la piccola grande suora ha riservato parole di conforto. Le stesse rimaste immortali sino a oggi.

L’articolo Accadde Oggi. 24 settembre 1986, Madre Teresa di Calcutta arriva in Sardegna: messaggi di carità e amore nell’Isola proviene da ogliastra.vistanet.it.

Guarda le Offerte della Pescheria di via Tirso – Tortolì

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
Ordina ORA
Pescheria di via Tirso
Ciao, siamo a disposizione. Devi ordinare?